Teresa dei popoli Bellanova, la renziana che appare talmente poco renziana da accendere i sogni renziani 03 LUG 2018
“Con Marino sbagliammo e la città non capì il Pd” Parla Nobili, plenipotenziario dem a Roma. Tra autocritica per il passato, ottimismo e nuove mosse su Atac 28 GIU 2018
Non tutti sono pazzi per lo Zingaretti bifronte Governatore e candidato segretario? Sostenitori e dubbiosi dell'operazione "Z" 28 GIU 2018
Non è certo con le formule del secolo passato che si sconfiggerà il fronte sovranista Il “marxismo evangelico” che si strugge nella giustizia, così caro a Cuperlo, non è una credibile alternativa a chi oggi ci governa Alessandro Maran 16 GIU 2018
I miei amici di sinistra, ovvero la causa del mio eterno sconforto I problemi concreti non si risolvono su Facebook. Proposta per una bella manifestazione di piazza Costantino della Gherardesca 14 GIU 2018
L’opposizione schiacciata Da una parte un “governo Zapatero al contrario”, dall'altra la dissoluzione del senso della realtà. Parla Orsina 13 GIU 2018
Perché mentre “il paese va a fuoco” il Pd sembra assistere assente Analisi feroce di un deputato dem sulle spaccature del partito (e qualche idea per provare a ripartire, subito) Ivan Scalfarotto 12 GIU 2018
Toh chi si rivede, il Pd (che alle amministrative rischia a Pisa e Siena) Tutto il senso del voto di domenica sta nella solita Toscana. Le sconfitte nei due capoluoghi certificherebbero la fine delle “regioni rosse” 08 GIU 2018
Quale opposizione al governo giallo-verde? Perché il “fronte repubblicano” proposto da Carlo Calenda e la coalizione di forze autonome con al centro il Pd non sono affatto proposte antitetiche Massimo Bordin 31 MAG 2018
Il fronte repubblicano (su scala romana) non funziona tanto Giachetti e Casu ci spiegano perché l’idea anti populista di Calenda è buona, ma con la Raggi zoppica Valerio Valentini 31 MAG 2018